Potrebbero interessarti anche...
11 Marzo 20220
Dagfrid, la bambina vichinga
Dagfrid è una bambina vichinga insofferente alla routine quotidiana e dall’animo indomito.
La sua vita è tutt’altro che complicata, semmai scandita da regole e rituali che le stanno stretti.
Come tutte le bambine della sua età – che, senza troppa fantasia, si chiamano Solveig o Astrid – ha dei lunghi capelli biondi attorcigliati in delle trecce. A dirla tutte le trecce andrebbero poi arrotolate sulle orecchie a guisa di pagnotte; tutte le sue coetanee girano con delle “brioches” ai lati del vis
Read More 22 Dicembre 20200
On line con Ötzi: una proposta per le scuole
Il Museo Archeologico dell’Alto Adige ora si può visitare anche da scuola. Come? Ce lo racconta una delle curatrici del progetto, Giuliana Plotegher, in questo post scritto per il nostro blog. Buona visita virtuale a tutte e a tutti! Credits: Museo Archeologico dell'Alto Adige. Molte classi ogni anno vengono nel nostro museo, attratti dalla figura di Ötzi, una mummia naturale che si è conservata per più di 5000 anni grazie alle particolari condizioni del ghiacciaio del Similaun (Alto Adig
Read More 3 Aprile 20170
Raissa Calza, la ballerina che sognava le statue degli imperatori romani
Ci sono persone le cui vite sembrano racconti di fantasia. Non storielle della buona notte, ma veri e propri romanzi, con tanto di guerre, amori, incontri decisivi, battute d'arresto, abbandoni, rivoluzioni e impensate conclusioni. Continua a leggere “Raissa Calza, la ballerina che sognava le statue degli imperatori romani” »
Read More