Potrebbero interessarti anche...
25 Gennaio 20150
Gli Archeokidsvideo
In questi primi mesi di vita del blog e della pagina facebook targati ArcheoKids, ci siamo accorti che in Italia ci sono tantissime associazioni, cooperative, musei e parchi archeologici, archeologi e archeologhe che lavorano per e con i bambini e che cercano, con grande entusiasmo, passione e competenza di avvicinare i più piccoli all’archeologia. Continua a leggere “Gli Archeokidsvideo” »
Read More 10 Luglio 20210
Le donne nell’età classica
La parola ‘storia’ deriva dal greco historía, che vuol dire ‘ricerca’. Il compito dello storico, dunque, non è solo quello di mantenere viva la memoria degli eventi passati e trasmetterla alle future generazioni, ma è soprattutto quello di investigare, ricercare la verità discernendola dal falso.
Lo storico, per usare una metafora abusata ma efficace, è un detective e i suoi strumenti preferiti di investigazione sono le fonti (materiali, orali, scritte, ecc.), ovvero tutto ciò che rappresenta u
Read More 10 Dicembre 20210
Un antico Egitto tutto da scoprire e… costruire!
La quantità e varietà di albi e libri illustrati che l’editoria per l’infanzia propone sulla civiltà egizia sono davvero sterminate, segno incontrovertibile del fascino e dell’interesse che questo popolo esercita sui bambini e altresì dello stimolo ad approfondire, scoprire, indagare che la lettura di un qualsiasi testo a tema o lo studio a scuola di questo popolo inevitabilmente suscitano.
Sicché, di fronte all’immortalità e allo splendore della cultura, della spiritualità, della scienza, dell
Read More