Potrebbero interessarti anche...
17 Settembre 20200
Con Medusa in Magna Grecia!
Poco più di un anno fa, l’11 luglio 2019, ha riaperto al pubblico, dopo vent’anni dalla chiusura, una delle sezioni più ricche e antiche del MANN, il Museo Archeologico di Napoli: quella dedicata alla Magna Grecia. Pensate che raccoglie più di 400 reperti che, a partire dalla fine del Settecento e fino agli inizi del Novecento, furono acquistati da quello che all’epoca si chiamava il Real Museo Borbonico o furono donati allo stesso da collezionisti di opere antiche.
Attraversare le sale che acc
Read More 11 Maggio 20151
Il cinghialetto a sonagli e il maialino al latte
Monte Sannace, Gioia del Colle, 460 avanti Cristo. È un’assolata mattina di fine giugno. Un bimbo di pochi anni siede a terra sull’uscio semiaperto di una capanna. Al suo interno, una donna cuoce una minestra per il pranzo e intanto intona una nenia, quasi volesse con la voce cullare il figlioletto. Continua a leggere “Il cinghialetto a sonagli e il maialino al latte” »
Read More 5 Aprile 20190
Gioca con i dinosauri e la preistoria
Imparare giocando è l'idea, e il proposito, alla base delle collane “Le novelle della cipolla” e “Le novelle della cipolla junior” della Federighi Editori. Nel tempo ci hanno abituato ad affrontare i classici della letteratura e la storia dei popoli antichi con il sorriso, in ogni libro, infatti, si respira un’aria allegra e spensierata. L'intento è quello di offrire un’esperienza giocosa attraverso la quale avvicinarsi ai grandi temi della letteratura e della storia, senza sminuirne i conte
Read More