Potrebbero interessarti anche...
15 Febbraio 20160
Amori d’altri tempi
Ieri era San Valentino. Eh già. Cioccolatini, fiori e cuoricini ovunque, gli innamorati che si esibiscono in espressioni adoranti e frasi smielate da un lato, i singles che si dividono tra quelli che “a me non importa niente di queste stupide feste (sgrunt)” e quelli che “me tapino, me derelitto, nessuno mi ama né mi amerà mai, resterò solo per sempre (sigh)!”. Continua a leggere “Amori d’altri tempi” »
Read More 30 Novembre 20190
Alla scoperta di Ischia… con Musculus!
Quando si pensa al mestiere dell’archeologo, di solito ci immaginiamo studiosi intenti a riportare alla luce i resti di un’antica civiltà smuovendo centinaia di metri cubi di terra; ce li figuriamo sporchi, polverosi (spesso siamo proprio fangosi! n.d.r) e magari pure sudati nello sforzo di rimuovere, picconata dopo picconata, uno strato dopo l’altro, andando giù, sempre più giù…
Ci sono però alcuni archeologi “speciali” che scendono, sì, in profondità… ma nelle profondità del mare! Sono gli
Read More 25 Novembre 20190
Un girotondo nel sottosuolo di Ravenna
Qualche tempo fa sono tornata a Ravenna, dopo un bel po’ di tempo dall'ultima volta e non ho potuto fare a meno di andare a vedere ancora una volta uno dei miei posti preferiti: la domus dei tappeti di pietra.
Si chiama così perché si tratta di una abitazione antica con pavimenti a mosaico e in marmo che sono così belli da sembrare dei tappeti colorati. I tappeti di pietra – così li chiamò per primo lo storico dell’arte Federico Zeri - sono i pavimenti di
Read More