Potrebbero interessarti anche...
16 Ottobre 20200
Le favole di Esopo e Fedro
C’era una volta una volpe che aveva fame.
Cammina cammina, trovò una vigna con grandi grappoli d’uva matura.
“Ecco il mio pranzo!” esclamò felice.
L’uva, però, era in alto e lei era piccola.
Fece un salto, ne fece un altro e un altro ancora; ma i grappoli continuavano a essere irraggiungibili.
Allora la volpe disse: “Ora che la guardo meglio me ne rendo conto: quest’uva è acerba e mi avrebbe certamente fatto venire il mal di pancia!”.
E se ne andò sdegnosa. L’avete riconosciuta? È una delle p
Read More 18 Maggio 20150
Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?
Alzi la mano il primo di voi bambini che quando, durante le vacanze, i genitori vi dicono: “Andiamo a vedere una mostra di statue!” fate salti di gioia… Continua a leggere “Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?” »
Read More 25 Giugno 20150
Laboratori e dintorni
Ho cominciato a pensare e a fare laboratori di preistoria per le scuole nel 2008, abbiamo iniziato con la simulazione dello scavo stratigrafico di una capanna, con la trowel, il pennello, la pala, il secchio, la terra, la sabbia, la breccia, gli strati e tutto il resto. Questo con i bambini della IIIa classe primaria. Spesso sono partito dalla loro spontaneità, altre volte ho buttato giù dei passaggi sul taccuino, e comunque alla fine delle tre ore filate che dedichiamo loro, tra riproduzioni di
Read More