Potrebbero interessarti anche...
8 Marzo 20190
Bambini di ieri e di oggi a confronto
Nella
maggior parte dei sussidiari scolastici in circolazione, la storia è quasi
sempre raccontata da un punto di vista maschile: “gli uomini aravano i campi,
combattevano, cacciavano, costruivano case…”. Le donne, se presenti, sono
confinate tra le mura domestiche, dedite alle faccende di casa e alla cura
della propria famiglia. E i bambini? Di infanzia non si parla quasi mai. Ad un
bambino/a in età scolare, che per la prima volta si accosta allo studio della
storia, non è pertanto concesso sa
Read More 28 Settembre 20150
#uffiziarcheologia: Intro
Con questo post inizia il racconto di #uffiziarcheologia, l’archeoblogtour dello scorso 21 settembre agli Uffizi a cui hanno partecipato diversi archeoblogger. Iniziamo noi di ArcheoKids (a modo nostro!) per poi passare parole e post ai nostri colleghi.
Continua a leggere “#uffiziarcheologia: Intro” »
Read More 2 Marzo 20150
Gli Etruschi e i non-misteri della lingua e del bucchero
“C'è punti Etruschiiii?”
Che tradotto per i non-Toscani significa qualcosa come: “Ci sono tracce degli Etruschi in quello scavo che state facendo?” Continua a leggere “Gli Etruschi e i non-misteri della lingua e del bucchero” »
Read More