Potrebbero interessarti anche...
5 Novembre 20210
Breve storia dell’umanità
Facciamo finta che tutta la storia della Terra possa essere riassunta in un solo anno.
È il 17 febbraio, compaiono le prime forme di vita, si tratta di semplici batteri. Il 23 novembre è la volta degli invertebrati, il 2 dicembre alcune creature strisciano sulla terraferma, mentre il 7 dicembre tocca ai rettili. Bisogna attendere il 13 dicembre perché i dinosauri facciano la loro comparsa, 230 milioni di anni fa. Una toccata e fuga, secondo questa scala di riferimento, sì perché la loro presenz
Read More 30 Marzo 20170
Giocare con l’archeologia è una cosa seria!
Nel guest post di questa settimana si parla di scommesse, quelle che le "ragazze di Hera", così si sono soprannominate, hanno riposto in loro stesse e nel desiderio di riuscire a comunicare il passato ad uno dei pubblici più difficili: i bambini!
Buona lettura! Continua a leggere “Giocare con l’archeologia è una cosa seria!” »
Read More 4 Marzo 20170
Le Metamorfosi di Ovidio
L’eco – quello strano fenomeno acustico per cui se gridiamo “Voglio volare!!!” stando di fronte ad un’alta montagna, il suono torna indietro e lo sentiamo riecheggiare per un po’ nelle nostre orecchie (“volare volare volare…”) – un tempo non era quello che è oggi: un suono ripetuto e sempre uguale a se stesso, che pian piano si spegne e scompare. Ma era una ninfa, bella e felice, che viveva nei boschi e amava tanto chiacchierare, così tanto che Giove, quel birbante di un dio, pensò di approfitta
Read More