Potrebbero interessarti anche...
6 Marzo 20200
Quattro detective nell’antica Roma
Cecilia è una ragazzina di dodici anni assai sveglia e allegra; è cresciuta nella Suburra, un quartiere popolare dell’antica Roma, ma ogni giorno si sposta nei quartieri dove si trovano le domus più lussuose dei patrizi romani, come il Quirinale o il Palatino, perché il suo lavoro consiste nel pettinare le ricche ed esigenti matrone. Suoi amici di sempre sono Tito, un ragazzo cicciottello e pigro, figlio del titolare di una popina, una tavola calda, e Danae, una ragazzina dolce e sensibile e co
Read More 10 Giugno 20170
Un libro per far scoprire il MANN ai bambini
Nella classifica delle cose più barbose, questo posto ha già raggiunto la vetta! …Che pizza! Tutta roba morta e sepolta!
È questo l’effetto che i musei producono assai spesso sui bambini: un misto di rabbia, insofferenza e noia. E Nico, in visita con i suoi compagni di classe al Museo Archeologico di Napoli (MANN), non è molto diverso dai suoi coetanei; in quel posto pieno di “roba morta e sepolta” non si sente a suo agio, non ne capisce il senso e desidera solo andare via. Continua a leggere &
Read More 31 Ottobre 20190
Vuoi giocare con i faraoni?
Questa volta ospitiamo il Guest post dello Spazio ZeroSei Egizio, lo spazio per i più piccoli all'interno del Museo Egizio di Torino. Cercheremo la risposta alla domanda: "Cosa si aspetta un bambino quando entra in un museo? "Ma vi ricordate cosa voleva dire anni fa essere piccoli e andare al Museo con mamma e papà? O con la scuola? Stanchezza, un po’ di noia, odore di chiuso, “non correre!”, “non toccare!”.Vi stupirebbe sentire la voce di una bimba che invece si lamenta: “No! Non voglio andare!
Read More