Potrebbero interessarti anche...
8 Marzo 20190
Bambini di ieri e di oggi a confronto
Nella
maggior parte dei sussidiari scolastici in circolazione, la storia è quasi
sempre raccontata da un punto di vista maschile: “gli uomini aravano i campi,
combattevano, cacciavano, costruivano case…”. Le donne, se presenti, sono
confinate tra le mura domestiche, dedite alle faccende di casa e alla cura
della propria famiglia. E i bambini? Di infanzia non si parla quasi mai. Ad un
bambino/a in età scolare, che per la prima volta si accosta allo studio della
storia, non è pertanto concesso sa
Read More 9 Maggio 20160
I bambini nell’antica Grecia. Parte seconda
Continuiamo il nostro viaggio nell’antica Grecia in compagnia di Flavia Frisone, docente di storia greca all’Università del Salento, per conoscere più da vicino il modo di vivere dei bambini nel mondo greco antico. Continua a leggere “I bambini nell’antica Grecia. Parte seconda” »
Read More 14 Maggio 20150
Quella volta che ho visto il Medioevo: un foro…archeologico!
Lo scorso giovedì eravamo arrivati a questo punto; con il guest post di oggi si conclude il racconto di Simone, che ringraziamo per le sue tante e belle parole.
Leggiamo insieme l’epilogo di questa giovane avventura! Eravamo tutti nuovamente attratti dalla nuova sfida mossa dall'archeologo. Una cosa piatta, scoprimmo poi era in osso, traforata da buchi
circolari regolari ci stava facendo brancolare nel buio. Perfino Mazu sospese le attività di conquista della Stefanin, per cercare una s
Read More