Potrebbero interessarti anche...
7 Novembre 20150
Italy for Kids: la mappa di Roma
La carta geografica insomma presuppone un’idea narrativa, è concepita in funzione di un itinerario, è Odissea. Continua a leggere “Italy for Kids: la mappa di Roma” »
Read More 9 Marzo 20170
La storia non solo sui libri – parte 1
In quanti modi si può insegnare la storia? Annamaria Zisa, autrice del guest post di questa settimana, è una maestra che insegna storia da più di trenta anni e ancora oggi cerca nuovi sistemi per coinvolgere i suoi bambini nello studio della storia. (Qui l'intervista che le abbiamo fatto qualche tempo fa). Continua a leggere “La storia non solo sui libri – parte 1” »
Read More 20 Novembre 20140
La danza della tigre
Questo giovedì ospitiamo un'appassionata recensione de “La Danza della tigre”, a firma del nostro affezionato guest blogger Arjuna Cecchetti. Ancora una volta la destinazione del suo viaggio è la preistoria. Non c'è nulla (o quasi) che non possa essere raccontato ai bambini. In fin dei conti per migliaia di anni l'uomo ha vissuto solo di racconti.
Infatti l'altra sera mia figlia, 4 anni e mezzo, non voleva stare a tavola per la cena. Non c'era verso. Così abbiamo provato con la storia del giova
Read More