Potrebbero interessarti anche...
13 Ottobre 20140
Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale
Fin dalle prime volte che abbiamo aperto ai bambini il cantiere di scavo di Vignale, è apparso chiaro come una delle cose che più li incuriosisce (Nano a parte, s’intende), sia proprio l’unico elemento a cui non sanno dare un nome: una presenza insolita, pure un po’ buffa, con tre “gambe” gialle e una testa azzurra.
Continua a leggere “Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale” »
Read More 5 Gennaio 20170
Storie nella calza della Befana
“L’epifania tutte le feste si porta via!”, recita un vecchio adagio popolare, non prima però che la Befana abbia distribuito qua e là le sue calze piene di carboni e dolciumi, la dose necessaria di zuccheri per affrontare con dolcezza l’anno appena iniziato. Continua a leggere “Storie nella calza della Befana” »
Read More 23 Aprile 20180
Il Senet: il gioco dei faraoni… e dei bambini
“Giocare è una cosa seria”, scriveva Bruno Munari ormai più di trent'anni fa e ognuno di noi, se ci pensa un attimo, non può che ammettere quanto tale affermazione sia veritiera e valida per tutti: è così quando siamo bambini, continua ad esserlo quando si cresce (confessiamolo!), ma soprattutto - e alla fine non c'è poi da stupirsi molto - vale da sempre, da millenni. E allora proviamo a fare un viaggio indietro nel tempo per vedere come si giocava nel passato e quali significati fossero legati
Read More