Potrebbero interessarti anche...
21 Giugno 20190
Roma versus Grecia
C’è stato un momento nel corso del percorso di studi di ciascuno di noi, presumibilmente durante la scuola elementare, in cui dopo aver studiato le civiltà classiche ci siamo chiesti se ci stessero più simpatici i Greci o i Romani e se, avendo la possibilità di fare un viaggio indietro nel tempo, ci sarebbe piaciuto di più vivere nella democratica ed elegante Atene o nella caotica e vivace Roma.
La scelta non è delle più semplici perché ciascuno di questi due popoli ha contribuito a gettare le
Read More 6 Novembre 20172
Storie di guerra dal ghiaccio nel museo più alto d’Europa
In uno dei giorni torridi di questa ultima estate mi capita di leggere un articolo su un sito di notizie che parla di uno scavo molto particolare. Non lo fanno gli archeologi, ma il sole. Sì, avete capito bene, proprio il sole, che sta sciogliendo piano piano uno dei nostri ghiacciai italiani, quello della Marmolada, il gruppo montuoso più alto delle Dolomiti. Leggo con curiosità, con i miei soliti occhiali da archeologo. Il ghiaccio lentamente si scioglie e tornano alla luce oggett
Read More 4 Novembre 20140
Bambini e archeoblogger: Archeokids a Paestum
Una sala conferenze di un museo archeologico, tante sedie rosse tutte uguali e tante persone concentrate che ascoltano; microfoni fissi e mobili, una telecamera su un altissimo cavalletto; un logo inequivocabile sul cartellino al collo dei relatori. Continua a leggere “Bambini e archeoblogger: Archeokids a Paestum” »
Read More