Potrebbero interessarti anche...
30 Novembre 20150
Tutti pazzi per una moneta!
Nell'immaginario degli archeologi e degli appassionati di archeologia, le monete occupano uno spazio molto privilegiato, sono in su, molto in su nell'indice di gradimento. Continua a leggere “Tutti pazzi per una moneta!” »
Read More 18 Aprile 20161
I bambini nell’antica Grecia. Parte Prima
A partire da oggi – e per i prossimi miei due post del lunedì – voglio provare a condurvi per mano nell’antica Grecia, alla scoperta di come vivevano i bambini e le bambine circa 2500 anni fa e di quali erano i costumi, i riti, le tradizioni, i giochi legati all’infanzia. Continua a leggere “I bambini nell’antica Grecia. Parte Prima” »
Read More 7 Maggio 20180
Educare con l’arte
Nel Cinquecento, il termine tedesco Wunderkammer - in italiano ‘Camera della meraviglie’ - veniva utilizzato per indicare un particolare ambiente al cui interno i collezionisti raccoglievano oggetti rari come carte geografiche, monete, cammei, quadri, oggetti archeologici, esemplari di storia naturale e altro. Insomma, l’antenato del moderno museo. A ben vedere qualsiasi stanza, anche un’aula scolastica può essere trasformata in una camera delle meraviglie. In che modo? Basta proiettare sulle
Read More