Occhio al mosaico è il volume della collana PiPPo, Piccola Pinacoteca Portatile, dedicato alla tecnica del mosaico: una tecnica artistica molto antica, diffusa dalla civiltà greca e poi sviluppata in Italia in epoca romana. Accompagnato dai testi di Marta Sironi e dalle illustrazioni di Francesca Zoboli, il lettore può apprendere le basi della tecnica, applicandola a esercizi pratici, divertendosi a comporre scene di storie sacre e leggende, con animali, figure umane, paesaggi, ispirati ai grandi capolavori dell’arte musiva.
Occhio al mosaico
27 Settembre 20170
Potrebbero interessarti anche...
4 Aprile 20160
Tutte le strade portano a Roma… però che fatica!
Sì, non doveva essere qualcosa di piacevole il viaggiare nel mondo antico. Ci riflettevo il giorno di Pasquetta mentre in macchina, con tutta calma e con ogni comodità, me ne stavo andando verso il mare. Continua a leggere “Tutte le strade portano a Roma… però che fatica!” »
Read More 11 Giugno 20160
Bartolomeo e gli antichi Romani
Innanzitutto, un ben trovati ai nostri piccoli lettori! Ho subito una domanda per voi! Dunque, ditemi un po’: avete mai sognato di poter utilizzare una macchina del tempo per poter viaggiare indietro nei secoli fino ad un determinato momento e di vivere così immersi in una realtà completamente diversa che purtroppo altrimenti possiamo solo immaginare? Continua a leggere “Bartolomeo e gli antichi Romani” »
Read More 27 Gennaio 20202
La mostra #EtruschiBologna raccontata ai bambini
Io so che cosa è il tempo, ma quando me lo chiedono non so spiegarlo.(Agostino d’Ippona, IV-V secolo d.C.) Se c’è una cosa che noi adulti – educatori, insegnanti, genitori, archeologi – facciamo fatica a spiegare ai bambini, soprattutto ai piccolissimi, è il tempo. Questa difficoltà può tradursi in un ostacolo alla comprensione quando si ha a che fare con l’insegnamento scolastico della Storia e dunque si introducono concetti temporali quali distanza, durata, contemporaneità, ecc.
Per chi,
Read More