Cosa c'è di più affascinante e misterioso dell'antica civiltà egizia? Sofia Gallo ne ripercorre il vasto bagaglio mitologico, dai miti della creazione che cercavano di spiegare l'origine del cosmo alle storie di Osiride e Iside per stabilire la successione dei faraoni al trono, a leggende fantastiche tramandate per millenni. Età di lettura: da 7 anni.
Miti e storie dell’antico Egitto
28 Settembre 20180
Potrebbero interessarti anche...
5 Novembre 20210
Breve storia dell’umanità
Facciamo finta che tutta la storia della Terra possa essere riassunta in un solo anno.
È il 17 febbraio, compaiono le prime forme di vita, si tratta di semplici batteri. Il 23 novembre è la volta degli invertebrati, il 2 dicembre alcune creature strisciano sulla terraferma, mentre il 7 dicembre tocca ai rettili. Bisogna attendere il 13 dicembre perché i dinosauri facciano la loro comparsa, 230 milioni di anni fa. Una toccata e fuga, secondo questa scala di riferimento, sì perché la loro presenz
Read More 5 Agosto 20190
Quattro chiacchiere con Maria Gatto
Per la rubrica "Quattro chiacchiere con il direttore" questa settimana incontriamo Maria Gatto, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale "Gaio Cilnio Mecenate" e Anfiteatro Romano di Arezzo. Il museo, allestito nei locali dell'ex Convento di San Bernardo, sorto sui resti di un antico anfiteatro romano risalente al II secolo d. C., ospita una ricchissima collezione presentata ai piccoli visitatori da una guida speciale: il Gatto Gaio!
Ringraziamo la Direttrice per l'intervi
Read More 14 Dicembre 20150
L’archeologia è una storia a bivi
Mi ricordo quando da piccolo leggevo. Ricordo che mi piaceva leggere qualsiasi storia, purché avesse una trama coinvolgente e fosse ben raccontata. Continua a leggere “L’archeologia è una storia a bivi” »
Read More
Comment here