Dal raffinato capolavoro di Ovidio quattordici storie mitologiche di trasformazioni e di rinascite - da Aracne ad Adone, da Proserpina ad Eco -scelte e raccontate ai ragazzi da Laura Russo e Irene Scarpati con le illustrazioni di Elisa Mantoni. L'audacia e l'incoscienza degli uomini, le spietate vendette degli dei, l'amore che lega gli uni agli altri, il gioco beffardo del destino: questi miti non smetteranno mai di affascinarci. Età di lettura: da 7 anni.
Le Metamorfosi di Ovidio
1 Marzo 20170
Potrebbero interessarti anche...
10 Dicembre 20180
Quattro passi nella Storia…
L’argomento per questo post è l’esito di una piccola riflessione che mi sono trovata a fare in questi giorni digitando su Google le due parole chiave che stanno alla base di questo blog: “archeologia” e “bambini”. Il risultato da un lato, lo ammetto, mi ha piacevolmente stupito: migliaia di risultati che raccontano come, soprattutto negli ultimi anni - per fortuna – molti colleghi archeologi si siano impegnati nel cercare metodi sempre migliori per comunicare le tematiche archeologiche ai più
Read More 10 Settembre 20150
Christine e la città delle dame
Molto tempo prima che la stampa venisse inventata, i libri venivano ricopiati a mano. Continua a leggere “Christine e la città delle dame” »
Read More 21 Giugno 20190
Roma versus Grecia
C’è stato un momento nel corso del percorso di studi di ciascuno di noi, presumibilmente durante la scuola elementare, in cui dopo aver studiato le civiltà classiche ci siamo chiesti se ci stessero più simpatici i Greci o i Romani e se, avendo la possibilità di fare un viaggio indietro nel tempo, ci sarebbe piaciuto di più vivere nella democratica ed elegante Atene o nella caotica e vivace Roma.
La scelta non è delle più semplici perché ciascuno di questi due popoli ha contribuito a gettare le
Read More
Comment here