Dal raffinato capolavoro di Ovidio quattordici storie mitologiche di trasformazioni e di rinascite - da Aracne ad Adone, da Proserpina ad Eco -scelte e raccontate ai ragazzi da Laura Russo e Irene Scarpati con le illustrazioni di Elisa Mantoni. L'audacia e l'incoscienza degli uomini, le spietate vendette degli dei, l'amore che lega gli uni agli altri, il gioco beffardo del destino: questi miti non smetteranno mai di affascinarci. Età di lettura: da 7 anni.
Le Metamorfosi di Ovidio
1 Marzo 20170
Potrebbero interessarti anche...
6 Dicembre 20190
Il mio museo dei dinosauri
Ci sono viaggi per i quali non è necessario prendere una macchina o un treno, solcare i mari o i cieli. Non serve neppure preparare un bagaglio e trascinarsi dietro pesanti valigie.
Ci sono viaggi che non richiedono uno spostamento fisico e un attraversamento dello spazio. Ma a viaggiare è soltanto la nostra immaginazione, mentre noi rimaniamo fermi, seduti comodamente in poltrona o accoccolati sotto le coperte. Un libro è capace di farci fare questo e molto di più. A volte può catapultarci all
Read More 23 Gennaio 20170
Qua la mano!
Cari bambini, vi svelo un segreto. Sembra strano ma quando avvengono nuove scoperte archeologiche, di quelle incredibili di cui si sente parlare anche alla televisione, non è la fine o il traguardo di una ricerca, come si potrebbe pensare, ma spesso è il suo inizio. Continua a leggere “Qua la mano!” »
Read More 3 Marzo 20160
Fra il mare e la villa di Nerone: storia di un’archeologa e dei bambini che le “insegnarono a insegnare”
Silvia è una giovane archeologa dottoranda dell’Università di Roma “La Sapienza”. Continua a leggere “Fra il mare e la villa di Nerone: storia di un’archeologa e dei bambini che le “insegnarono a insegnare”” »
Read More
Comment here