Ivar e Svala sono due bambini vichinghi che sbarcano dopo un lungo viaggio in mare sull’Isola di Terranova. Insieme a loro scopriremo la storia del popolo vichingo: la maestria nella lavorazione dei metalli, la tradizione dei miti e delle divinità, l’arte della navigazione, le conquiste per mare, le esplorazioni transoceaniche. Le avventure dei due fratellini si ispirano a una ricostruzione storica ormai accreditata: il Nord America è stato scoperto dai Vichinghi ben cinque secoli in anticipo rispetto a Cristoforo Colombo. Fu il capo vichingo Erik il Rosso (940-1010 d.C. circa) a sbarcare per primo in Groenlandia nel 985 d.C. e, sulle sue orme, il figlio Leif esplorò la parte settentrionale dell’isola canadese di Terranova. Lì, ancora oggi, si possono osservare i resti di un insediamento vichingo dell’XI secolo. Proprio lo stesso dove, in queste pagine, Ivar e Svala ascoltano le storie del loro popolo dalla bocca dell’anziano Fulberth. Età di lettura: da 6 anni.
Ivar e Svala fratelli vichinghi
3 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
18 Gennaio 20160
Un’imperatrice sul tetto di Vignale
“Che cosa facciamo oggi?” “Oggi vorrei raccontarvi una storia davvero molto molto particolare.” “Ma è una storia del campo di Vignale?” Continua a leggere “Un’imperatrice sul tetto di Vignale” »
Read More 9 Marzo 20170
La storia non solo sui libri – parte 1
In quanti modi si può insegnare la storia? Annamaria Zisa, autrice del guest post di questa settimana, è una maestra che insegna storia da più di trenta anni e ancora oggi cerca nuovi sistemi per coinvolgere i suoi bambini nello studio della storia. (Qui l'intervista che le abbiamo fatto qualche tempo fa). Continua a leggere “La storia non solo sui libri – parte 1” »
Read More 20 Dicembre 20190
Il bambino che sognava di scoprire l’antica Troia
Era il 1830 quando in una cittadina della Germania un bambino di otto anni, di cui la gente diceva fosse nato con “il mare negli occhi” perché aveva una delicata pellicola di colore turchese posata sull’iride, ricevette in dono da suo padre un libro intitolato Storia del mondo. Sfogliandolo trovò al suo interno l’immagine di una città in fiamme; si trattava di Troia, città di cui il poeta greco Omero aveva narrato nell’Iliade l’incendio e la distruzione per mano degli Achei.
Quel bambino, che t
Read More
Comment here