Ivar e Svala sono due bambini vichinghi che sbarcano dopo un lungo viaggio in mare sull’Isola di Terranova. Insieme a loro scopriremo la storia del popolo vichingo: la maestria nella lavorazione dei metalli, la tradizione dei miti e delle divinità, l’arte della navigazione, le conquiste per mare, le esplorazioni transoceaniche. Le avventure dei due fratellini si ispirano a una ricostruzione storica ormai accreditata: il Nord America è stato scoperto dai Vichinghi ben cinque secoli in anticipo rispetto a Cristoforo Colombo. Fu il capo vichingo Erik il Rosso (940-1010 d.C. circa) a sbarcare per primo in Groenlandia nel 985 d.C. e, sulle sue orme, il figlio Leif esplorò la parte settentrionale dell’isola canadese di Terranova. Lì, ancora oggi, si possono osservare i resti di un insediamento vichingo dell’XI secolo. Proprio lo stesso dove, in queste pagine, Ivar e Svala ascoltano le storie del loro popolo dalla bocca dell’anziano Fulberth. Età di lettura: da 6 anni.
Ivar e Svala fratelli vichinghi
3 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
7 Febbraio 20150
Come si vestono… gli antichi Romani?
Lo ammetto, ci sono ricascata. Di fronte ad un libro per bambini fresco, colorato, divertente e che magari tratti di storia, mito o archeologia con leggerezza ma mai in modo banale, le mie resistenze cedono, i miei buoni propositi sull’opportunità di acquistare libri con moderazione si rimpiccioliscono fino a svanire. Continua a leggere “Come si vestono… gli antichi Romani?” »
Read More 12 Febbraio 20184
Archeologia in corsia
Moltissimi anni fa, quando ero una bambina piccolissima - prima che a 8 anni una visita ad un museo archeologico mi folgorasse irrimediabilmente - sognavo di diventare da grande una dottoressa. Avrei guarito i miei genitori e le mie sorelle quando fossero diventati molto vecchi e i primi acciacchi fossero comparsi e poi, certo, tutti quelli che avessero avuto bisogno di essere curati. La cura, l’essere utile a qualcuno, darsi un senso e attribuirlo soprattutto alle cose che si fanno. Sono con
Read More 23 Febbraio 20150
Tutti insieme a TourismA
L'occasione è di quelle che richiedono un post a dieci mani perché, dopo cinque mesi di videochat, hangouts differiti, chiacchiere gracchianti via skype e altre diavolerie simili il gruppo di ArcheoKids si è finalmente incontrato! Continua a leggere “Tutti insieme a TourismA” »
Read More
Comment here