Il giovane principe d'Egitto sogna di viaggiare e scoprire il mondo, ma su di lui incombono tre maledizioni. Una storia dove il coraggio, la lealtà e l'amore vero lottano contro un destino già segnato. Il fascino senza tempo dell'Antico Egitto in una fiaba di 3.000 anni fa. Età di lettura: da 8 anni.
Il principe d’Egitto
28 Agosto 20180
Potrebbero interessarti anche...
3 Giugno 20190
Quattro chiacchiere con Paolo Giulierini
A partire da oggi, inauguriamo sul blog una nuova rubrica dal titolo “Quattro chiacchiere con il direttore”; l’idea è quella di intervistare, nelle prossime settimane, i direttori e le direttrici di alcuni dei principali musei italiani, ma anche di quelli più piccoli, meno conosciuti e ugualmente custodi di beni archeologici di valore. Ci piacerebbe ascoltare, dalla viva voce di chi quotidianamente gestisce i musei italiani, quali sono i progetti, le iniziative, le attività specificatamente dedi
Read More 2 Febbraio 20190
Archeokids abroad: dietro le quinte del Museo di Copenhagen
In Danimarca, in una strada al centro di Copenhagen, c’è un posto molto particolare: dall’esterno sembra un negozio ma, a guardarci bene, non è un negozio come tutti gli altri. Per cominciare, ha una vetrina piuttosto originale: infatti vi è appiccicato sopra un adesivo con due trowel incrociate. Inoltre, il locale è aperto solo nei fine settimana, dalle 10 alle 14: un orario decisamente strano per un esercizio commerciale.In effetti, questo locale assomiglia a un negozio, ma non lo è affatto. G
Read More 29 Giugno 20170
La Storia illustrata, intervista a Celina Elmi. Prima parte
Celina Elmi è una giovane illustratrice, molto attiva e impegnata in una moltitudine di progetti che gravitano intorno al mondo del disegno e dell'illustrazione. Nel 2014 fonda insieme ad altre tre disegnatrici il collettivo “Le Vanvere” con il quale organizza eventi, mostre e concorsi con lo scopo di far conoscere e valorizzare questo mondo.
Da diversi anni illustra anche libri per bambini (di cui abbiamo parlato qui e qui) di argomento storico - archeologico e alcuni grandi classici della let
Read More
Comment here