Una parola magica pronunciata come per incantesimo ed ecco che Clara, archeologa in erba, viene catapultata nel bel mezzo della civiltà etrusca. Ma chi erano gli Etruschi? Il mistero avvolge la storia di questo popolo che ha abitato la penisola italica in tempi remoti, ben prima dei Romani. Abili artigiani, devoti religiosi, impavidi navigatori ma anche golosi e molto altro ancora... ecco chi erano gli Etruschi! Ma scopriamolo meglio seguendo Clara nella sua magica avventura! Età di lettura: da 9 anni.
Gli Etruschi per gioco
10 Marzo 20170
Potrebbero interessarti anche...
8 Settembre 20140
ArcheoKids: le ragioni di un blog su archeologia e bambini
Quando avevo 8 anni, la mia maestra accompagnò tutta la classe a visitare il Museo Archeologico di Bari (oggi quel museo non esiste più, ma molto presto riaprirà al pubblico in una nuova sede). La storia era da sempre stata una delle mie materie preferite, ma dopo quella visita il desiderio di conoscere il passato ed esplorarlo divenne sempre più forte. Continua a leggere “ArcheoKids: le ragioni di un blog su archeologia e bambini” »
Read More 5 Marzo 20150
Annibale. Il Cartaginese che sfidò Roma
“Non ci sono dubbi: Cartagine, da qualsiasi parte la si guardi, è il più bel posto del Mediterraneo. O del mondo, che è come dire la stessa cosa. E di sicuro lo è in una bella giornata, quando il dolce sole diprimavera ti scalda il viso e un vento fresco che sa di mare tiarriva fin dentro i polmoni”. Continua a leggere “Annibale. Il Cartaginese che sfidò Roma” »
Read More 15 Dicembre 20140
Conoscere il passato attraverso gli oggetti: c’è un’età giusta per cominciare?
C'è un momento particolare in cui si può cominciare a parlare ai bambini di archeologia nel senso di conoscenza del passato e della storia (o delle storie) attraverso gli oggetti e le tracce lasciate dall'uomo? Continua a leggere “Conoscere il passato attraverso gli oggetti: c’è un’età giusta per cominciare?” »
Read More
Comment here