Chi erano gli antichi Romani? Come hanno costruito il loro Impero? Come si svolgeva la vita quotidiana nell'antica Roma? A cosa serviva il Colosseo? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una linea del tempo che ripercorrono ben 2.000 anni di storia. Età di lettura: da 7 anni.
Gli antichi Romani
20 Giugno 20190
Potrebbero interessarti anche...
12 Giugno 20200
I luoghi del culto tra passato e presente
Gli antichi dicevano che pregare è respirare. Qui si vede quanto sia sciocco voler parlare di un “perché”. Perché io respiro? Perché altrimenti morrei. Così la preghiera.
(Søren Kierkegaard) Che sia rivolta a Dio o ad Allah o a Shiva o a qualche spirito della natura o al creato intero la preghiera è uno dei momenti di più intimo raccoglimento umano, che si ripete uguale a sé stesso da millenni. Non c’è una data precisa a partire dalla quale gli uomini hanno cominciato a sentire l’esigenza di
Read More 5 Giugno 20170
Tatuaggi: da millenni “scritto sulla pelle”
Se, come me, avete frequentato le scuole elementari negli anni Novanta è inutile che facciate finta di niente, tanto lo so che un temibile dragone cinese, un teschio da pirata, Leonardo Di Caprio o il vostro Power Ranger preferito è finito stampato sulla vostra pelle.Erano gli anni dei tatuaggi stile trasferelli, si compravano in edicola come le figurine (alcuni si trovavano anche nelle confezioni di una nota marca di lecca lecca – quanti ne abbiamo mangiati sperando di trovare un disegno bello?
Read More 25 Gennaio 20160
Intervista ad Emanuela Pulvirenti, blogger di Didatticarte
La storia dell’arte permette di conoscere le nostre origini. La prima vera attività che ha distinto l’uomo dagli animali, infatti, è stata l’arte. Il disegno nacque prima della scrittura ed è stato la prima forma di comunicazione degli uomini. Continua a leggere “Intervista ad Emanuela Pulvirenti, blogger di Didatticarte” »
Read More
Comment here