Chi erano gli antichi Romani? Come hanno costruito il loro Impero? Come si svolgeva la vita quotidiana nell'antica Roma? A cosa serviva il Colosseo? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una linea del tempo che ripercorrono ben 2.000 anni di storia. Età di lettura: da 7 anni.
Gli antichi Romani
20 Giugno 20190
Potrebbero interessarti anche...
18 Maggio 20150
Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?
Alzi la mano il primo di voi bambini che quando, durante le vacanze, i genitori vi dicono: “Andiamo a vedere una mostra di statue!” fate salti di gioia… Continua a leggere “Che cosa ci fanno un falsario, un collezionista e un archeologo tra le statue di Palazzo Strozzi?” »
Read More 13 Ottobre 20140
Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale
Fin dalle prime volte che abbiamo aperto ai bambini il cantiere di scavo di Vignale, è apparso chiaro come una delle cose che più li incuriosisce (Nano a parte, s’intende), sia proprio l’unico elemento a cui non sanno dare un nome: una presenza insolita, pure un po’ buffa, con tre “gambe” gialle e una testa azzurra.
Continua a leggere “Di pipistrelli, raggi laser e Settimana Enigmistica: i bambini e la stazione totale” »
Read More 6 Febbraio 20170
Il vaso che si ruppe due volte
A dispetto di quello che si legge o si sente dire in giro, l'archeologia non è fatta solo di entusiasmanti scoperte che ci fanno venire la pelle d'oca, ma anche di incidenti di percorso e disavventure. Come quelle capitate al famosissimo Vaso François. Questo meraviglioso oggetto, che oggi si può ammirare al Museo Archeologico di Firenze, deve il suo nome ad Alessandro François, l'archeologo che lo scoprì nel 1844 a pochi chilometri da Chiusi, in Toscana. A un osservatore
Read More
Comment here