Chi erano gli antichi Romani? Come hanno costruito il loro Impero? Come si svolgeva la vita quotidiana nell'antica Roma? A cosa serviva il Colosseo? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una linea del tempo che ripercorrono ben 2.000 anni di storia. Età di lettura: da 7 anni.
Gli antichi Romani
20 Giugno 20190
Potrebbero interessarti anche...
11 Maggio 20151
Il cinghialetto a sonagli e il maialino al latte
Monte Sannace, Gioia del Colle, 460 avanti Cristo. È un’assolata mattina di fine giugno. Un bimbo di pochi anni siede a terra sull’uscio semiaperto di una capanna. Al suo interno, una donna cuoce una minestra per il pranzo e intanto intona una nenia, quasi volesse con la voce cullare il figlioletto. Continua a leggere “Il cinghialetto a sonagli e il maialino al latte” »
Read More 25 Gennaio 20160
Intervista ad Emanuela Pulvirenti, blogger di Didatticarte
La storia dell’arte permette di conoscere le nostre origini. La prima vera attività che ha distinto l’uomo dagli animali, infatti, è stata l’arte. Il disegno nacque prima della scrittura ed è stato la prima forma di comunicazione degli uomini. Continua a leggere “Intervista ad Emanuela Pulvirenti, blogger di Didatticarte” »
Read More 11 Aprile 20220
Alla scoperta dell’archeologia per bambini in Polonia
É un vero piacere per noi ospitare questo guestpost dalla Polonia. A darci l'occasione di conoscere Agnieszka e Paweł è stata la pubblicazione di "Archeokids. Kreatywny podręcznik młodego archeologa", l'edizione polacca di "Scava con Archeokids. Il manuale del giovane archeologo", a cura della casa editrice Levyz Books. Ai due colleghi archeologi, che da anni gestiscono un'associazione che si occupa di didattica archeologica per bambini, la casa editrice ha chiesto di controllare la traduzione.
Read More
Comment here