La leggenda di Giasone, l'intrepido eroe allevato dai Centauri, e del suo viaggio sulla nave Argo alla conquista del prezioso vello d'oro. La proposta di un libro-gioco dal linguaggio semplice e chiaro, adatto anche ai piccolissimi, che lascia inalterato l'incanto del mito e il fascino dei suoi personaggi. La storia è raccontata e illustrata da 20 schede che si compongono in un puzzle seguendo l'ordine del racconto fino a formare un'unica grande figura (cm. 68 x 81). Le illustrazioni, ricche di colori e particolari, sono integrate, sul retro di ogni scheda, da un testo semplice e chiaro in caratteri maiuscoli, riportato anche all'interno dell'astuccio. Età di lettura: da 4 anni.
Giasone e gli eroi del mare
4 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
8 Giugno 20150
Archeologia pubblica e bambini: un binomio felice
Questa appena trascorsa è stata una settimana di “scadenze” e, no, smorzo subito ogni facile ironia: non mi riferisco a me stessa in ragione del mio compleanno appena trascorso che ha sancito il mio ingresso negli “–enta”, inutile che sogghignate! Parlo piuttosto di questioni legate al dovere mettere per iscritto da un lato la mia parte di intervento per gli atti del convegno di Verona dello scorso dicembre sul progetto di archeologia pubblica che portiamo avanti a Vignale, dall’altro questo mio
Read More 9 Aprile 20160
In viaggio con le guide Simebooks
Simebooks, nata da un’idea del fotografo Giovanni Simeone, fondatore dell’agenzia fotografica Simephoto, è una casa editrice specializzata in editoria di viaggio, turismo e cucina. Tra le pubblicazioni, anche libri per bambini: volumi illustrati che offrono la possibilità di scoprire monumenti, tradizioni e costumi di città e regioni d’Italia. Continua a leggere “In viaggio con le guide Simebooks” »
Read More 11 Maggio 20151
Il cinghialetto a sonagli e il maialino al latte
Monte Sannace, Gioia del Colle, 460 avanti Cristo. È un’assolata mattina di fine giugno. Un bimbo di pochi anni siede a terra sull’uscio semiaperto di una capanna. Al suo interno, una donna cuoce una minestra per il pranzo e intanto intona una nenia, quasi volesse con la voce cullare il figlioletto. Continua a leggere “Il cinghialetto a sonagli e il maialino al latte” »
Read More
Comment here