Leggi, costruisci e scopri! Dalle piramidi ai grattacieli, esplora la storia e le tecniche che stanno dietro alle strutture più impressionanti del mondo. Costruisci le tue mega strutture utilizzando il materiale che trovi con il libro, che include tutti i pezzi di cartoncino, i connettori di plastica e la cordicella per realizzare la Torre Eiffel, l'Empire State Building, Il Golden Gate Bridge e altro ancora. Età di lettura: da 8 anni.
Costruisci le tue mega strutture e scopri come funzionano
22 Gennaio 20180
Potrebbero interessarti anche...
24 Febbraio 20200
Piccoli scrittori crescono all’area archeologica “La Cuma” di Monterinaldo
È uno splendido sabato di febbraio nella valle dell’Aso. Come avviene in molte altre valli marchigiane, percorrendo la provinciale dal mare verso l’interno, i piccoli paesini che si stagliano in cima alle colline attirano magneticamente l’attenzione. Campofilone, Montefiore, Carassai… cerchi di indovinarne i nomi ma sai già che è un’impresa destinata al fallimento, anche per un marchigiano, perché è sufficiente dimenticarne uno per perdere il filo e quindi la gara. Poco male, a un certo punto de
Read More 29 Ottobre 20180
Mary Leakey: la paleoantropologia, l’Africa, i dalmata
Fu una gita bellissima. Passeggiai a lungo tra le torri di pietra sentendomi un’intrusa in un paesaggio antico di migliaia di anni. Al ritorno da Stonehenge, ci fermammo in un paese chiamato Avebury. C’erano degli scavi archeologici in corso e mia madre chiese il permesso di visitarli. Quando arrivammo al campo, trovammo una sorpresa ad attenderci: l’archeologo responsabile era una donna, Dorothy Liddell. Dunque una donna poteva diventare archeologo. Nella mia mente si accese una speranza.
L
Read More 14 Gennaio 20190
Tharros: la città sul mare
È una
fredda giornata di fine dicembre. I raggi del sole fanno timidamente capolino
tra i grandi nuvoloni grigi che nascondono quasi per intero l’azzurro del
cielo. L’aria è intrisa del profumo del mare e dell’erba bagnata. “Peccato!”, penso. Mi sarebbe piaciuto venire qui in una giornata di sole, ma il grigiore gelido dei pomeriggi d’inverno rende ancor più suggestiva la vista del paesaggio che mi si para davanti agli occhi. Sono a San Giovanni di Sinis, nell’omonima penisola che si
Read More
Comment here