Un libro pensato per informare e divertire, con oltre 180 adesivi per vestire e accessoriare gli antichi romani, dai gladiatori agli auriga, ai soldati, agli attori e molto altro ancora. Età di lettura: da 4 anni.
Come si vestono… gli antichi Romani?
3 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
16 Aprile 20150
Quella volta che ho visto il Medioevo: il paesaggio scomparso
Da questa settimana - e per le prossime quattro - ospitiamo i guest post di Simone Melato, archeologo padovano con una lunga esperienza di didattica coi bambini. Simone, tuttavia, non ci racconterà dei numerosi laboratori che ha gestito nel corso degli anni, ma ha scelto di tornare indietro nel tempo a quando lui stesso era un bambino di otto anni e si è trovato per la prima volta “dall’altra parte della barricata”, per una giornata intera, insieme alla sua classe, in compagnia di un archeologo
Read More 19 Maggio 20220
Appuntamento con gli archeologi
A completamento di un progetto per i miei alunni di Scuola d’Infanzia di 4 anni, ho coordinato e organizzato un intervento online con Elisabetta Giorgi e Francesco Ripanti. Abbiamo parlato di “Scava con ArcheoKids, il manuale del giovane archeologo” e delle attività svolte dai bambini e ispirate dalla lettura del manuale.
Accolti da una mia alunna con un entusiasta “Saluete (salvēte)! Ego sum puella!”, appreso durante l’alfabetizzazione latina ludica in aula e per incoraggiamento dei genitori,
Read More 21 Aprile 20161
Le attività archeologiche al Museum Of London
Il guest post di questa settimana è a firma di Clyo Parecchini, illustratrice torinese trasferitasi a Londra, dove, tra le altre cose è anche volontaria presso il Museum of London. Continua a leggere “Le attività archeologiche al Museum Of London” »
Read More
Comment here