Ciao, sto per intraprendere un incredibile viaggio nel passato, al tempo degli antichi Romani: sono ansioso di vedere coem era una città romana, chi erano le persone che la abitavano, cosa facevano durane la vita di tutti i giorni e... che sbadato! Non mi sono presentato. Mi chiamo Bartolomeo e sono un archeologo.
Bartolomeo e gli antichi romani
3 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
3 Marzo 20180
Agata Smeralda e gli altri bambini nel tempo
Dopo Firenze e Napoli, è giunta da qualche tempo a Venezia - dove sarà visitabile fino al prossimo 15 aprile 2018 presso l’Istituto Provinciale per l’infanzia Santa Maria della Pietà - la mostra Storie di bambini, che racconta, attraverso 210 disegni originali di Letizia Galli, artista e autrice di libri per l’infanzia, le storie di 12 bambini nel tempo, alcuni famosi (come Michelangelo, Leonardo, Monna Lisa), altri meno. A ciascuno dei personaggi scelti è dedicata una sezione espositiva, con ci
Read More 29 Ottobre 20180
Mary Leakey: la paleoantropologia, l’Africa, i dalmata
Fu una gita bellissima. Passeggiai a lungo tra le torri di pietra sentendomi un’intrusa in un paesaggio antico di migliaia di anni. Al ritorno da Stonehenge, ci fermammo in un paese chiamato Avebury. C’erano degli scavi archeologici in corso e mia madre chiese il permesso di visitarli. Quando arrivammo al campo, trovammo una sorpresa ad attenderci: l’archeologo responsabile era una donna, Dorothy Liddell. Dunque una donna poteva diventare archeologo. Nella mia mente si accese una speranza.
L
Read More 20 Marzo 20170
Le spose bambine di ieri e di oggi
Qualche giorno fa ho visto il film, ispirato ad una storia vera, “La sposa bambina”. Protagonista una ragazzina yemenita di nome Nojoud, ovvero “nascosta” – come l’aveva ribattezzata suo padre alla nascita – che a soli 10 anni viene letteralmente venduta dal padre ad un uomo più vecchio di lei di almeno trent’anni e costretta a sposarlo. Continua a leggere “Le spose bambine di ieri e di oggi” »
Read More
Comment here