Ci sono leggi superiori a quelle degli uomini. L'Antigone di Sofocle è la storia dell'eterna lotta tra le leggi della società e le leggi dell'individuo, tra le ragioni del cuore e quelle della mente. Ma è soprattutto la storia di una donna forte e coraggiosa che afferma il suo amore anche a costo della propria vita. La tragedia di Sofocle è qui riletta e adattata a un pubblico giovane, e conserva la forza e la potenza delle immagini della tragedia greca del V secolo, ponendosi come un dramma attuale, moderno, conservando la poesia e il fascino di una cultura lontana. Età di lettura: da 10 anni.
Antigone
3 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
27 Settembre 20210
Ostriche in cima alla montagna
Sei in montagna. Stai passeggiando lungo un sentiero stretto e ripido. Il cielo è di un azzurro terso e l’aria è limpida e frizzante. Mentre avanzi a passi lenti e cauti i tuoi occhi vagano da un punto all’altro del panorama che ti accoglie e avvolge: in alto, verso la vetta innevata dei monti, davanti, verso il verde dei boschi, in basso, verso il selciato cosparso di ghiaia che stai calpestando.
Poi, ad un certo punto, il tuo sguardo si blocca. Accanto ad un masso roccioso qualcosa cattura la
Read More 19 Gennaio 20150
Ma tu lo sai che cosa è un fritillus?
Eccoli, bellissimi come sempre, con le guance rosse e gli occhi curiosi, tutti intorno al tavolo su cui ho sistemato un po’ di reperti dello scavo. Continua a leggere “Ma tu lo sai che cosa è un fritillus?” »
Read More 11 Marzo 20170
Gli Etruschi per gioco
E se bastasse pronunciare una sola parola per animare statue e dipinti e viaggiare indietro nel tempo? Questo è quello che scopre con gioia e sorpresa Clara, l'archeologa in erba protagonista de Gli Etruschi per gioco scritto da Valentina Orlando, con le illustrazioni di Celina Elmi e pubblicato da Federighi Editori. Continua a leggere “Gli Etruschi per gioco” »
Read More
Comment here