A partire dal mirabile opus magnum di Ovidio, fino alle più contemporanee interpretazioni della psicologia, i miti greci e in particolare i miti greci della metamorfosi sono stati tra i temi più affascinanti e generativi di pensiero della storia. Non solo le scienze umane e la letteratura ma anche e soprattutto l'arte, dall'antico al contemporaneo, ha subìto il fascino di Dafne, Narciso, Eco, Ermafrodito e ne ha dato rappresentazioni che sono entrate nell'immaginario collettivo. Il volume esplora il tema proponendo le storie dei miti e le differenti tipologie di trasformazione, attraverso testi di studiosi corredati da un ricco apparato iconografico di opere antiche e moderne in dialogo costante. Il volume è pubblicato in occasione della mostra Amori Divini, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 7 giugno al 16 ottobre 2017.
Amori Divini
12 Luglio 20170
Potrebbero interessarti anche...
15 Febbraio 20160
Amori d’altri tempi
Ieri era San Valentino. Eh già. Cioccolatini, fiori e cuoricini ovunque, gli innamorati che si esibiscono in espressioni adoranti e frasi smielate da un lato, i singles che si dividono tra quelli che “a me non importa niente di queste stupide feste (sgrunt)” e quelli che “me tapino, me derelitto, nessuno mi ama né mi amerà mai, resterò solo per sempre (sigh)!”. Continua a leggere “Amori d’altri tempi” »
Read More 16 Dicembre 20170
Il bambino e lo scienziato
Giacomo è un bambino di dieci anni con una zazzera scomposta di capelli sulla testa e un grande terrore per la geometria. Si aggira solitario per la scogliera a picco sul mare della città in cui vive: Siracusa.In estate il colore turchese dell’acqua del mare e l’oro della sabbia brillano ancora di più, quasi a rivaleggiare con il grigio dei palazzi che si stagliano tutto intorno.Ma a Giacomo della bellezza pur desolante di quel paesaggio interessa davvero poco. Si sente triste e solo; tutti i su
Read More 14 Aprile 20150
Archeostorie: l’archeologia non è solo scavo
Che sala grande! E quanta gente! Perché mi trovo qui? Non dovrò davvero parlare al microfono? Continua a leggere “Archeostorie: l’archeologia non è solo scavo” »
Read More