Pochi anni dopo la scoperta della tomba del faraone Tutankhamon, l’aspirante archeologa Clara parte per il viaggio tanto sognato, alla scoperta dell’Antico Egitto! Quello che Clara non sa è che ad attenderla ci sarà un personaggio molto particolare, che le farà conoscere da vicino i segreti e la vita quotidiana di una delle più grandi civiltà antiche. Un viaggio affascinante fra grandi faraoni, leggende e divinità.
Gli egizi per gioco
4 Gennaio 20170
Potrebbero interessarti anche...
5 Aprile 20190
Gioca con i dinosauri e la preistoria
Imparare giocando è l'idea, e il proposito, alla base delle collane “Le novelle della cipolla” e “Le novelle della cipolla junior” della Federighi Editori. Nel tempo ci hanno abituato ad affrontare i classici della letteratura e la storia dei popoli antichi con il sorriso, in ogni libro, infatti, si respira un’aria allegra e spensierata. L'intento è quello di offrire un’esperienza giocosa attraverso la quale avvicinarsi ai grandi temi della letteratura e della storia, senza sminuirne i conte
Read More 20 Ottobre 20140
Fare il pane: tra storia e marmellata. La mia Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco Archeologico dei Dauni di Ascoli Satriano (Fg)
“Abbiamo il fornelletto per la cottura del pane?” “Sì, ne abbiamo portati due per sicurezza.” “E la farina?” “Ce l’abbiamo. Qui ci sono anche le marmellate (prugne, fichi e uva), il miele e il pane di farro che un pizzaiolo di Foggia ci ha preparato seguendo un’antica ricetta romana.” Continua a leggere “Fare il pane: tra storia e marmellata. La mia Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Parco Archeologico dei Dauni di Ascoli Satriano (Fg)” »
Read More 27 Febbraio 20160
Gli Egizi per gioco
Quale archeologo non ha mai pensato o immaginato di poter parlare con gli uomini del passato? Anche soltanto per chiedere loro quale fosse l'uso di una certa stanza o come avessero costruito un monumento piuttosto di un altro. Continua a leggere “Gli Egizi per gioco” »
Read More
Comment here